Visualizzazione post con etichetta mussolini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mussolini. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2010

Ave Cesare Rimini te salutant

Ero in Piazza Tre Martiri (Ex Giulio Cesare) e stavo comprando una rivista all’edicola che si trova all’ingresso della Piazza, quella dove dietro si trova la finta e nascosta statua di Giulio Cesare.


Copia della statua

E proprio in quel momento c’erano 2 persone anziane che parlavano della statua in questione. Non volendo ho sentito i discorsi che facevano e incuriosito mi sono fermato ad ascoltare questa curiosa storia.
Tutti sapete che la Piazza in origine si chiamava Giulio Cesare in onore dell’Imperatore Romano, poiché il 12 (in molti libri scrivono il 10) gennaio del 49 a.C sul fiume Rubicone prima di attaccare disse la famosa frase “andiamo là, dove i prodigi del cielo e l'ira dei miei nemici mi chiamano: il dado è tratto” (Alea iacta est).

Il 27 giugno del 1933 Mussolini fece fare una statua dell’Imperatore da posizionare in centro città e da allora sino alla seconda guerra mondiale è stata al suo posto.
I due anziani mi spiegarono che la statua fu prelevata durante la guerra dalla caserma di Rimini dove tutt’ora viene trattenuta. E ci sono molte persone come loro che lottano ormai da anni per riavere la statua originale da rimettere al suo posto.

Originale statua di Giulio Cesare


Tutta la storia mi ha incuriosito molto e cercando qualche notizia su internet ho trovato una “possibile” spiegazione sul sito http://wikicity.info/index.php/Statua_Giulio_Cesare .
Nel leggere che il comune di Rimini si è sempre opposto al ricollocamento della statua originale nel punto originale della Piazza mette una tristezza senza precedenti.
La politica la fa sempre da padrone.

Non mi sembra che sia il busto di Almirante, o di Mussolini, ma di un Imperatore Romano che fa parte del passato della nostra città.
Perché allora non abbattere la stazione centrale di Milano, è stata fatta da Mussolini….
Passando con la mia famiglia in centro, mio figlio piccolo vedendo il piedistallo vuoto mi ha chiesto cosa fosse e a cosa servisse.

Gli ho risposto che ci sarebbe dovuta essere una statua, ma che Rimini non ha voluto per colpa di alcune persone.
Siamo nel 2010 ma purtroppo c’è sempre chi vuole boicottare il passato, il presente e il futuro.

GianVi