Visualizzazione post con etichetta sindaco di rimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindaco di rimini. Mostra tutti i post

lunedì 19 gennaio 2015

Cesena batte Rimini 2 a 0



Buongiorno visto il sempre crescente "attrito" fra le città di Rimini e Cesena volevo dare un mio contributo positivo da Riminese, alla città di Cesena.

Nello specifico all'ospedale Bufalini.
Ho portato mio babbo ad una visita due settimane fa all'ospedale in questione.

Arrivati all'ampio parcheggio, mi balza all'occhio una scritta che di questi tempi sa di fantascientifico..." per le prime 3 (tre) ore parcheggio gratuito". Pensando che fosse una "bufala" del Bufalini, o che ci fossero i cameraman di Scherzi a Parte nascosti ho chiesto al personale è mi veniva confermata la cosa...incredibile. Complimenti al sindaco di Cesena, che mi è stato riferito essere stato lui ad aver voluto il parcheggio gratuito.

Avevamo l'appuntamento alle 10,00, faccio sedere mi babbo e gli dico di rilassarsi, che sapendo come vanno le cose in questi posti, e soprattutto sapendo come funziona all'ospedale di Rimini, ci sarebbe stato da aspettare.

Alle 09,58 un infermiere chiama il cognome di mio babbo, io meravigliato guardo mio babbo che a sua volta con un aria perplessa e di "incredulità" ricambia il mio sguardo. Come poteva essere...eppure era il nostro turno in netto anticipo.

Dopo 28 minuti mio babbo esce, prendiamo la macchina e torniamo a Rimini.

Sapendo che dovevamo ritornare sempre a Cesena per un ulteriore visita, prima di scrivere questa lettera ho voluto aspettare se fosse stato un caso.

Ieri torniamo a Cesena, sempre il parcheggio GRATIS per 3 (tre) ore, ma questa volta l'appuntamento era alle 08,30 di mattina.

Per essere puntuali e non sapendo se in autostrada avessimo trovato problemi arriviamo alle 07,45 in ospedale.

Voi non ci crederete ma alle 08,12 esce un infermiere e chiama il cognome di mio babbo, anche questa volta con largo anticipo, entra, fa la visita e dopo il tempo dovuto esce.

A questo punto dopo una doppietta del genere voglio ringraziare la città di Cesena, il suo sindaco e l'ospedale Bufalini per l'estrema professionalità dimostrata.

Non ci era mai capitato nulla di cosi positivo in merito alla sanità.

Mi piacerebbe e spero che il fighenzio sindaco di Rimini e i grandi capoccioni del nostro ospedale leggano il giornale, prendano appunti e magari imparino cosa voglia dire la parola "servizi al cittadino".

 
GianVi - Rimini

 

lunedì 7 luglio 2014

Gnassi non è il mio sindaco - parte terza -


 
Salve a tutti, continuo a sentire un bisogno incessante di far capire a quegli INVORNITI di Riminesi che hanno votato per avere questo sindaco, come per colpa loro stiamo andando allo sbando in città.

Adesso spero che dopo tutto questo NULLA che ha combinato fino ad ora il sindaco vi siate svegliati...anche se ne dubito visto che come pecore continuate a fare le solite cose senza pensare. Lo avete votato senza nemmeno conoscerlo ma solo perché il suo nome era a fianco del simbolo ex "falce e martello".

Vi rendete conto di quanto non faccia nulla se non presenziare ai ricevimenti?

Ogni giorno apro il giornale e vedo quella faccia da presa in giro che taglia un nastro di un locale, o presenzia a aperitivi, cene, allo stadio e fregnacce varie.

Vi rendete conto che non sa fare altro, vi rendete conto che il suo unico scopo e attendere la notte rosa e assicurare la presenza della ruota panoramica.

Lo avete mai visto proporre qualche cosa per Rimini e per i suoi cittadini?

Adesso che ci penso si, furtivamente una notte in modo che nessuno potesse contrariarlo, ha accettato di fare pagare a noi Riminesi  IMU e TASI ai massimi livelli.

Avete mai provato a parlare con lui? Già capirlo risulta difficile...in più ho assistito ad un incontro a proposito del V Peep....una vera vergogna sentire il sindaco dire parolacce e adirarsi quando qualche cosa non gli va a genio.

Perché dobbiamo circondarci di questo essere, che ha come unico scopo riuscire ad arrivare a una poltrona a Roma.

Non sono mai stato un fan di Ravaioli, ma almeno lui qualche cosa ha provato a farla.

Il sindaco è convinto che distrarre i cittadini con feste sul porto e fuochi d'artificio basti a camuffare il suo non fare nulla, così come il governo sperava che l'Italia andasse avanti nel mondiale perché tutti gli Italiani erano distratti dai veri problemi della nazione.

Sig. sindaco, faccia un favore alla città e si dimetta, che di fighetti in passato ne abbiamo avuti anche troppi, per la città ci vuole chi lavora.

 

GianVi - Rimini

giovedì 21 luglio 2011

Rimini la nuova Napoli



In questi giorni stiamo assistendo alla nuova conversione di Rimini.
La nostra giunta comunale di “fighetti” guidata dal sindaco Gnassi, si vuole conformare al suo alterego di Napoli.


Infatti in giro in più posti si può notare la trasformazione della nostra città.
Angoli di immondizia accatastata in mezzo alla strada fuori e sopra i bidoni, senza che nessuno intervenga, senza che nessuno solleciti chi ha il compito di recuperarla.


Allego una foto scattata lunedì 18/07/11 alle ore 12,30 a fianco della chiesa di San Gaudenzo.
L’immondizia è stata così lasciata già da venerdì, sabato, domenica, e lunedì compreso.
Al peggio non c’è mai fine…e penso che sia solo l’inizio.


GianVi

venerdì 29 aprile 2011

Gnassi non è il mio sindaco



Lettera inviata a La Voce di Rimini:

------------------------------------------------

Gentile Direttore,
tutti i Riminesi, bene o male sapevano dell’esistenza di Gnassi, ma a parte sapere della sua esistenza fisica….non mi sembra di ricordare null’altro di lui.
Ne prese di posizione ne lotte a favore di Rimini e dei suoi abitanti.

Ora, da due mesi a questa parte spunta fuori come i funghi, va al mercato coperto, in città, al mare, saluta tutti come fossero amici fraterni sembra preoccupato di tutto,… che razza di buffonata continua a essere la politica.


E mi dispiace per tutti i Riminesi che ancora continuano a cascarci come pere.
Ora la poltrona da sindaco in vista di riuscire ad andare a Roma, perché è la che vuole andare, ed ha saputo “vendersi bene” come sento dire dai pochi che riescono ancora a ragionare con la propria testa.
Complimenti al nuovo sindaco di Rimini.

GianVi

martedì 17 novembre 2009

Il mercato di Rimini…”dannoso alla salute”

Mi sono veramente stufato del mercato ambulante di Rimini.
E’ da quando ero piccolo che mi turba la vita, lo trovo fastidioso al solo sentirne parlare, per via di quello che provoca alla città e a tutti gli abitanti che si muovono.


Siamo a ridosso del 2010, e Rimini non può essere messa in ginocchio, ogni volta, da delle bancarelle, basta! Bisogna agire.
Tutti i mercoledì e tutti i sabati, i Riminesi (ad eccezione di coloro che non hanno la necessità di muoversi), devono fare i conti con code interminabili causate dal mercato che blocca la già precaria viabilità di Rimini, la quale, utilizza ancora le strade costruite da Giulio Cesare quando ci si muoveva con i cavalli.


Chi deve andare al lavoro, chi deve portare i figli a scuola e deve obbligatoriamente passare nei pressi del mercato, è rovinato: traffico all’inverosimile, biciclette che ti montano sopra e pedoni in mezzo alla strada che si sentono i padroni, la Polizia Municipale che blocca gli unici sbocchi alternativi (via Saffi) provocando ulteriore intasamento. A chi non è mai capitato di trovarsi a fare la rotonda all’inizio di Via Dario Campana e rimanere imbottigliato?


Non parliamo poi della bella prova di viabilità che il comune ha fatto in questo mese… Non trovo altre parole, chi ha studiato la viabilità in vista del ripristino del fossato Malatestiano non gira per le nostre strade.


Come si fa a bloccare un’intera strada che conduce verso il mare? Come si possono fare certe scelte con tale “leggerezza” senza pensare ai cittadini?


Siete stati eletti da persone che vi hanno messo lì per fare il bene della città. La cosa può essere solo una, voi prendete l’elicottero per spostarvi da una parte all’altra, poiché se foste voi a trovarvi imbottigliati nel traffico che voi stessi avete creato, capireste a cosa siamo soggetti. Il mercato non potete spostarlo in Via Circonv. Occidentale.
Il mercato deve stare dove non da fastidio e dove non provoca disagio agli abitanti di Rimini.


Dovete spostarlo all’interno delle piazze, lo spostate in piazza Tre Martiri, dall’inizio del ponte di Tiberio sino all’arco di Augusto, via Garibaldi, e in tutta la via che dalla stazione arriva sino in centro, ma non per il solo periodo del ripristino del fossato, per sempre.
Lì chiuso dentro la città, non da fastidio a nessuno, la viabilità ci guadagna e viviamo tutti più sereni.


PS
Ho risolto il mistero, del perchè il sindaco e i vari assessori non rimangono "imbottigliati" nel traffico come noi normali cittadini.
Nei vari articoli pubblicati ieri 18.11.09 sui quotidiani locali è stato scritto che girano con le auto "blu" di ordinanza a cui hanno "diritto".
Foto di una delle auto blu usate dalla giunta
Sinceramento ne ho sempre viste passare ma non avrei mai pensato che erano della nostra giunta comunale. E poichè quando le noto e solo perchè passano dove non dovrebbero, (divieti ecc...) con la scusa di avere il lampeggiante acceso, ora capisco perchè le modifiche che fanno alle nostre strade...loro non ne risentano.

GianVi