Visualizzazione post con etichetta critica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta critica. Mostra tutti i post

giovedì 15 luglio 2010

Sky Vs Mediaset Premium

Che bella sensazione mi sono liberato dopo anni e anni di Sky.
Prima Tele+, poi Stream e dall’unione delle due Sky.
Non ne potevo più di pagare 65,00€ al mese per vedere sempre gli stessi film, e altri 200 canali di nulla.
A parte i canali scientifici e di animali il resto lascia il tempo che trova.

Ma nonostante ciò ero schiavo nel vedere la mia Juventus e i cartoni animati per mio figlio che senza si sarebbe buttato dalla finestra.
Una vera e propria droga, a cui rinunciare era impossibile.
Ma Sky invece di abbassare i prezzi ha aumentato e giustificava la cosa con l’ingresso di nuovi canali.

Alle mie telefonate di critica seguivano commenti del genere “ma noi siamo i migliori gli unici ecc..ecc..
Più volte li ho avvertiti, ma non avevo il coraggio di farlo, se io e mio figlio avessimo perso la nostra droga saremmo stati persi, ma l’ultima telefonata è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Mi risponde una ragazza molto gentile (come tutti al centralino di Sky) a cui spiego la mia intenzione di dare disdetta.

Tra le tante cose le chiedo anche perché durante Sky TG 24 nella rassegna stampa, non vengono mai letti Libero e Il Giornale, a quel punto scatta qualche cosa nella testa dell’operatrice che mi risponde: Quindi lei è uno che guarda i canali Mediaset ?!!! e io si, ma le ho chiesto della rassegna stampa non dei canali, a quel punto arriva una domanda inaspettata, allora lei è uno di destra ?!!! e io rispondo, perché lei mi sta dicendo che Sky è di sinistra? E l’operatrice, certamente…..!!!! A quel punto la mia risposta non poteva essere diversa, “allora poiché a me non va bene, vi saluto, incredibile.

L’avvento di Mediaset Premium mi ha dato quella forza che mi mancava, tutte le partite della Juventus, e i canali per i bambini al prezzo di 24,00€.
Ho disdetto Sky e mi sono sentito libero difficile a spiegarsi, libero da un sistema creato appositamente per far si che nessuno riesca a liberarsi di Sky.
Non potevi mandare una mail poiché non c’è (guai alle numerose proteste che arriverebbero), puoi telefonare solo a pagamento, se ti lamenti, alla fine della telefonata, quasi ti dispiace per Sky e vorresti dargli altri soldi per aiutarli per come sono bravi a intortarti.

Infine le 80 telefonate che sono seguite alla mia disdetta.
Ma come mai è sicuro, ma noi siamo unici noi le diamo di più, sino ad arrivare alla mega offerta in cui per un tot di tempo paghi meno ma poi torna tutto come prima, a cui ho resistito con orgoglio.
Tutto questo è accaduto poco prima di Natale 2009.

Facendo oggi il punto della situazione fra i due, Sky è avvantaggiata, canali non compressi (senza scubettature) varietà dei canali e HD.
Mediaset mi ha deluso sotto il punto di vista della varietà.
Totale assenza di canali dedicati alle notizie e informazioni, assenza di canali culturali e scientifici (Discovery ecc..), canali molto compressi con molta perdita di qualità su alcuni in particolare.
La situazione dovrebbero volgere a favore di Mediaset nel momento in cui tutti i segnali analogici di antenna in Italia verranno spenti (in Romagna Ottobre 2010) liberando banda e potendo così riavviare la codifica di tutti i canali.

Ora Sky in vista di questo ha lanciato una nuova offerta abbassando un po’ i prezzi sino a fine 2011.
Mi hanno puntualmente chiamato è ho rifiutato, anche perché in piccolo nelle postille dovrei spendere un capitale per l’attivazione, il decoder HD (non il tv in HD e non me ne faccio nulla) ecc..ecc..
Devo dire che la battaglia in questo momento finisce in parità, perché se è vero che con Mediaset Premium ho meno, pago anche molto meno.

Saluti
GianVi